Sonda al Titanio:

Le sonde al Titanio basano il loro funzionamento sulla variazione di resistenza dell'elemento in biossido di titanio al variare della quantità di ossigeno.
Non essendo un "generatore" come la sonda allo zirconio necessita di una alimentazione da parte della centralina.
Possiamo trovare sonde alimentate ad 1 oppure a 5 V, il segnale restituito sarà quindi variabile tra 0/1 V oppure 0/5 circa.
Le sonde al Titanio sono generalmente riscaldate, raggiungono rapidamente le condizioni di funzionamento e "sopportano" pure l'utilizzo di benzina col Piombo (problema del quale fortunatamente non ci dobbiamo più preoccupare).
Le configurazioni abituali prevedono versioni a tre e a quattro fili.
Se con tre fili il nero è del segnale, il rosso ed il bianco sono del riscaldatore (+ e -).
Le versioni a quattro fili esistono in due varianti, dove nero e giallo sono sempre del segnale (- e +), rosso e bianco del riscaldatore (+ e -) nella prima variante, grigio e bianco (+ e -) nella seconda.

Di seguito una tabella utile ad individuare la colorazione dei cavi delle sonde Denso.



Back to LAMBDA home